Numero ASD
affiliate EISI
Le regioni italiane
con squadre di Baskin
In Italia tra giocatori e giocatrici, allenatori, arbitri, ufficiali di campo e dirigenti.
Studenti che giocano a Baskin ogni anno a scuola
Diffondere
i valori dell’etica inclusiva attraverso
lo sport
OBIETTIVI
VOGLIAMO CRESCERE: NON ESSERE PROFESSIONISTI, MA PROFESSIONALI
FIMBA
Federazione Internazionale MaxiBasket
La forza intrinseca del Baskin deve essere di esempio a tutti quelli che praticano lo sport più bello del mondo, la pallacanestro.
FIMBA ITALIA è una Associazione Sportiva Dilettantistica che si occupa di formare le squadre nazionali Over, che rappresentano l’Itallia in ambito internazionale, partecipando ai vari campionati europei e mondiali di maxibasket.
SANSEBASKET ASD
Non potevamo, essendo di Cremona, non creare una squadra di Baskin, che da alcuni anni è uno dei nostri punti fermi per quello che è in grado di offrire dal punto di vista educativo, sociale ed inclusivo, aspetti da sempre alla base delle nostre attività.
Fondata nel 2001, ha ottenuto diverse promozioni, nel campionato 2022/2023 ha raggiunto la Serie B Interregionale ed ha un fiorente settore giovanile. Molto attenta al sociale, ha creato una propria squadra di Baskin, la "Sansebaskin".
OLIMPIA MILANO
L’impegno sociale è da sempre tra le priorità dell’Olimpia Milano, che promuove valori educativi e comportamentali attraverso il basket. Il Baskin coniuga inclusione, aspetti sociali ed educativi, valori che ci appartengono storicamente e ancora di più dall’ingresso nel mondo basket del Gruppo Armani.
L'Olimpia è la squadra dei 30 scudetti, 51 trofei, quarta nel basket in Europa per trofei vinti dietro a CSKA, Maccabi e Real Madrid. Giorgio Armani, proprietario del club dal 2008, ha collezionato 13 trofei compresi cinque titoli italiani. È anche la squadra che ha vinto tre Coppe dei Campioni e nove trofei internazionali.
JuVi Cremona
“La JuVi Cremona è orgogliosa di appartenere alla comunità che ha dato vita ad un movimento nel quale tutto coloro che amano il basket trovano spazio.”
La JuVi Cremona è la squadra più antica di Cremona, fondata nel 1952 presso l'Oratorio di San Luca.
Il nostro passato ci rende una società storica per tutti i cremonesi, il nostro presente ci conferisce il grande fascino della tradizione e ci attribuisce la responsabilità di proseguire nel futuro la nostra storia di successi per lo sport della città.
VANOLI BASKET
Il baskin è parte integrante della famiglia Vanoli Basket ed è un progetto che sosteniamo perché condividiamo i valori come l'inclusione e l'attenzione verso le disabilità.
Il viaggio della Vanoli Basket, partito da Soresina nel 1996, si è consolidato a Cremona ed il 7 giugno 2009 il club si affaccia per la prima volta in Serie A, disputando 13 campionati consecutivi nella massima serie e vincendo la Coppa Italia 2019.
PALLACANESTRO REGGIANA
Il Baskin è spirito inclusivo, entusiasmo ed amore
per il gioco.
Pallacanestro Reggiana nasce il 3 settembre 1974. Ad ormai cinque decenni di distanza, il Club vanta più di 40 stagioni tra i professionisti e più di 10 consecutive in Serie A, annoverando nel suo palmares un’Eurochallenge, una Supercoppa Italiana e sei promozioni in Serie A, oltre a due scudetti giovanili.
SERGIO LARI
Fondatore e Presidente Nazionale Basket Magistrati
La Nazionale Basket Magistrati ha scoperto il Baskin qualche anno fa a Cremona, dove è nato, ed ancora oggi, ogni volta che assistiamo ad una loro partita, ci emoziona e ci coinvolge.
Già giocatore iInizia la carriera di magistrato a Termini Imerese, per continuarla poi a Palermo e Trapani. Entra come componente nel Consiglio Superiore della Magistratura ed infine termina la sua carriera come Procuratore della Repubblica di Caltanissetta.
DIMITRIS ITOUDIS
Capo allenatore Fenerbahce Istanbul
Il basket è sempre stato d’esempio in molti aspetti anche per altri sport ed il Baskin, il primo sport inclusivo al mondo, ne è l’ulteriore prova.
Come capo allenatore: due Euroleague, 2 Euroleague Coach of the Year, 6 campionati russi, 6 campionati VTB United League (squadre russe e di altri paesi limitrofi); come assistente: 5 Euroleague, 11 Campionati greci.
Baskin significa Basket Integrato. Non è solo uno sport per tutti, ma per tutti insieme: maschi e femmine, disabili e normodotati. Tutti hanno un ruolo fondamentale e tutti devono investire le loro risorse per ottenere, insieme, il risultato. Il baskin è uno sport a tutti gli effetti, si vince e si perde e ognuno contribuisce per quel che sa e quel che può. Un raro esempio di vera integrazione. A Este si è disputato un quadrangolare tra quattro squadre venete in attesa della partenza del campionato: la migliore occasione per conoscere da vicino questo sport e i suoi protagonisti.
Via Altobello Melone 18/20
26100 Cremona
Tutti i diritti riservati | Associazione Baskin